Con i fili ben allacciati… teniamoci stretti
La scuola non si ferma. Durante queste settimane di distanza forzata dal nostro asilo rimane una proposta educativa.
La scuola non si ferma. Durante queste settimane di distanza forzata dal nostro asilo rimane una proposta educativa.
Ciao bambini, mamme e papà!
Nella più viva speranza che, al termine di questa settimana, le porte della nostra scuola possano riaprirsi nuovamente per permetterci di riabbracciarci come al solito, le maestre vi propongono di ascoltare cosa ha da dirci una bambina di nome Layla…che vuole aiutarci a rispondere alle domande che ci frullano nella testa sul perché non possiamo stare assieme nella nostra scuola.
Bene, ora che ne dite di fare o disegnare il vostro “mostriciattolo” di virus? Poi chiudetelo in una scatola che porterete a scuola.
Da qui le vostre maestre, assieme a tutti gli amici, vi ascolteranno e guarderanno i vostri lavori per poi costruire insieme un super eroe in grado di sconfiggerlo!!
Ciao Bambini!!! Ancora per un’altra settimana non potremo vederci ma questo non significa che non vi pensiamo, anzi!, Vi pensiamo SEMPRE e vi immaginiamo mentre giocate, leggete, disegnate e vi divertite con i vostri genitori, fratelli e nonni!
Quindi, per raggiungervi nelle vostre case, abbiamo deciso di mandarvi dei saluti speciali….come?? direte voi…beh…come in televisione!! Attraverso un canale Telegram della scuola G23, su cui, ogni sera alle 18.30, ci sarà un pensiero per tutti voi!Per sapere come “accendere” il canale rivolgetevi alla coordinatrice Daniela o alle vostre rappresentanti, vi manderanno un link da cui accedere.
Eccoci qui di nuovo insieme, non fisicamente ma sicuramente con il cuore e con la mente. I vostri video, messaggi e disegni ci hanno davvero fatto felici, li abbiamo guardati e riguardati tantissime volte e hanno riempito nuovamente i nostri cuori di gioia, di affetto e di speranza… .e ne avevamo proprio bisogno! Ne sentivamo proprio la mancanza.
In questa settimana succede qualcosa di importante, che nessun virus mostriciattolo può impedirci di ricordare e festeggiare tutti insieme: giovedì sarà la festa di tutti i nostri papà e per loro abbiamo preparato delle cose speciali! Se non l’avete ancora fatto…”accendete” il canale G23 di telegram!
Vi aspettiamo lì! Un fortissimo abbraccio a tutti voi voi…grandi e piccini!!!
Ma cosa è successo bimbi? Qualcosa fuori sta cambiando…si sta risvegliando la natura! E’ TORNATA LA PRIMAVERA!!!! E per noi è una grande festa!!
Una novità importante per rimanere sempre uniti e in contatto è l’apertura dei canali Telegram di classe, in cui ogni bambino potrà condividere con la maestra e i compagni saluti, pensieri, disegni e giochi ed in cui la maestra, ogni giorno, pubblicherà proposte e contenuti! Un abbraccio virtuale ma pieno di affetto a tutti voi!
La primavera porta con sé la rinascita….e quale simbolo migliore per questo tema del SEMINO?! Così piccoli…ma quanta vita portano dentro di loro! Allora conosciamoli meglio con filastrocche, canzoni, attività e giochi!
Nei canali di classe, con l’aiuto di una storia donataci da Gesù, “Il granellino di Senape”, proveremo ad affrontare temi importanti quali, la diversità, la promessa, la fiducia e la protezione.
Siamo entrati nella settimana Santa. Una settimana che porta con sé il significato più profondo della Pasqua. Nonostante la distanza abbiamo voluto trasmettere e condividere con i nostri bambini i significati profondi di questo importante momento di Cristianità.
Nei canali di classe le insegnanti hanno raccontato i giorni della Pasqua e nel canale G23…le nostre proposte di attività continuano!
Continuano inoltre i contributi per i bambini grandi da parte della dott.ssa Martina Mazzoleni ed in più, la maestra Barbara si rivolgerà ai bambini grandi e mezzani con alcune proposte di attività!
Abbiamo trascorso la S. Pasqua ma non abbiamo mai smesso di rimanere in contatto! Ci avete regalato un pezzetto di voi mandandoci tante foto delle vostre meravigliose uova colorate…e noi abbiamo voluto metterle tutte assieme in un bellissimo video! Nel canale G23 trovate inoltre un bellissimo percorso e una storia del nostro amico Spotty.
Quante cose possiamo fare con i libri? Possiamo volare con la fantasia leggendoli ma…non solo!!
Questa settimana leggeremo, ascolteremo, canteremo, inventeremo e giocheremo insieme ai nostri amici libri!
Riascoltiamo insieme la storia della Zuppa di sasso! Ci era piaciuta tanto e assieme a lei abbiamo fatto un sacco di cose meravigliose… Ma ancora ne possiamo fare!!
Attenzione Attenzione bimbi!!!! Sta per arrivare un’altra festa speciale!! Siete pronti?? Tutte le nostre super mamme meritano di essere festeggiate e amate!! E allora ecco, sul canale Telegram G23, tutti nostri pensieri per voi!
Questa settimana vi abbiamo preparato un video-indovinello!!!! Vi darà qualche indizio per capire cosa vi stiamo preparando! Siete curiosi?
Si sta avvicinando la fine dell’anno scolastico e un pensiero va ovviamente al saluto dei bambini ed in modo particolare ai bambini grandi, che inizieranno un nuovo percorso. Da qui, ad inizio giugno, abbiamo pensato di offrire loro dei momenti di riflessione con l’aiuto di due amici: Codafolta e Pulcetto. Scopriamo assieme cosa ci racconteranno!! E attraverso dei video incontri settimanali parleremo un po’ di loro ma soprattutto di noi!
All’inizio di questo mese abbiamo festeggiato la nostra mamma, ma Maggio è un mese importante anche perché è dedicato alla Madonna, la mamma di tutti noi! Ed in questo mese la conosceremo un po’ meglio.
E vi terranno compagnia anche Valentina, Barbara e Martina con bellissime storie, attività e giochi!!
Finalmente abbiamo svelato l’indovinello!! Vogliamo vivere con voi le meraviglie del nostro Creato!
In questo tempo di profonda riflessione abbiamo voluto porre l’attenzione su un tema molto importante per il futuro di tutti noi.
Come ci insegna Papa Francesco nella sua Lettera Enciclica “Laudato Sì” è ora più che mai fondamentale riaccendere e trasmettere i sentimenti di cura e attenzione verso ciò che ci è stato donato. Tutti noi siamo custodi di un bene comune: il Creato, la nostra Casa Comune, e vi è una profonda relazione tra attenzione e preoccupazione per la natura e l’impegno positivo verso l’altro e la società degli uomini.
“Tutti possiamo collaborare come strumenti di Dio per la cura della creazione, ognuno con la propria cultura ed esperienza, le proprie iniziative e capacità” (Papa Francesco).
Riprendendo nuovamente il pensiero del Santo Padre, “Ogni cambiamento ha bisogno di motivazioni e di un cambiamento educativo” e noi vogliamo poter fare un po’ di questo importante cammino assieme a voi e ai vostri bambini.
Il nostro mondo è grande e meraviglioso e vogliamo fare un viaggio con voi per scoprire cose nuove! In questo periodo tutti stiamo condividendo il dover stare il più possibile nelle nostre case….e chissà cosa fanno i bambini degli altri paesi? Andiamo a curiosare un po’ in Brasile e per fare un po’ di movimento?
Ma che ne dite di creare anche voi il vostro creato? Non è difficile, credeteci!! Lo facciamo assieme? Per iniziare basta una scatola, del colore blu e delle palline….pronti? Questo sarà il nostro cielo, ma presto la nostra scatola si trasformerà in qualcosa di molto speciale!!
Come avevamo detto, Maria è la mamma di tutti noi, ma proprio di tutti!! E così vi portiamo in Messico e vi raccontiamo la storia della Madonna del Guadalupe.
IL NOSTRO CREATO PRENDE SEMPRE PIU’ FORMA. Rivediamo e ricordiamo assieme tutti gli elementi della Creazione che abbiamo fatto a scuola! Fuori il mondo è meraviglioso, che ne dite di cercare e fotografare la creazione che più vi piace?
Continuiamo a costruire la nostra scatola del creato. questa volta tocca alla terra.
Facciamo un altro viaggio per il mondo, andiamo fin nel lontano Tibet e scopriamo un gioco davvero divertente dei bambini tibetani.
Ora però anche noi vi proponiamo un bellissimo gioco che unisce fantasia, disegno e movimento: il Twist del Creato!
Un altro racconto di Maria, questa volta, ci porta non lontano da noi: conosciamo la Madonna del Bosco di Imbersago (Lc).
Il progetto per i bambini grandi continua e questa settimana costruiremo assieme la valigia per affrontare il nuovo viaggio che ci aspetta.
Durante questa settimana ultimiamo la nostra scatola del Creato costruendo le creazioni che più amiamo utilizzando i materiali a nostra disposizione ed usando sempre la fantasia come ingrediente segreto fondamentale.
E’ importante prendersi cura concretamente della nostra Terra, ma cosa può fare ognuno di noi? Anche i piccoli gesti di ogni giorno sono importanti atti di cura.
Anche la nostra teacher Rosemary ci regala una meravigliosa canzone che parla del Creato.
I bambini grandi questa settimana avranno il compito di cominciare a riempire la loro valigia per affrontare la nuova avventura della scuola primaria. La maestra Barbara e la dottoressa Martina, che ci hanno tenuto compagnia con bellissimi giochi, attività e storie, ci salutano con i loro ultimi “regali”.
E’ arrivato il momento per le insegnanti di rientrare a scuola per iniziare a prepararla al meglio. Attendiamo ancora indicazioni governative precise, ma nel frattempo ci attiviamo per mettere ordine nello spazio e nella mente.
Stiamo preparando anche diversi momenti molto importanti per i bambini e le loro famiglie. Da qui fino alla fine del mese, verranno svolte le consegne del materiale e degli elaborati dei bambini piccoli, mezzani e bassotti.
A fine mese ci sarà con loro l’ultimo video incontro di saluto e promozione.
Per i genitori vi sarà un video incontro con il personale e l’amministrazione per informare sugli eventuali sviluppi e cambiamenti organizzativi (si attendono i decreti ministeriali in previsione della riapertura di settembre).
Per i genitori dei piccoli nuovi iscritti ci saranno i colloqui individuali con la coordinatrice e successivamente un video incontro di presentazione/informazione con il personale educativo.
–Un importante momento che sarà curato e organizzato è quello del saluto ai Remigini con la consegna del diploma e dei loro elaborati.
-Le insegnanti hanno svolto i colloqui con le famiglie per la condivisione dei profili evolutivi dei bambini e successivamente vi è stato il video-passaggio di consegne con le insegnanti della scuola primaria.
-Nel frattempo sul canale Telegram ci avviciniamo alle vacanze con delle video storie e per finire prepareremo un video con la colonna sonora che ci accompagnerà durante l’estate e ci accoglierà a settembre.